Gestire i permessi con User Role Editor
In WordPress sono presenti di default cinque differenti ruoli per gli utenti: Sottoscrittore, Collaboratore, Autore, Editore, Amministratore.
Ad ognuno di questi ruoli sono assegnati specifici permessi che ne determinano funzioni e possibilità di intervento a livello amministrativo.
Ma se volessimo modificare i permessi assegnati ai singoli ruoli o crearne di nuovi? In questo caso occorre utilizzare un ottimo plugin, User Role Editor.
Una volta installato User Role Editor, troviamo la voce corrispondente nella sezione degli Utenti. Per ogni ruolo abbiamo innanzitutto la possibilità di visualizzare i permessi assegnati.
Per leggere questi permessi in modo più comprensibile occorre flaggare “Show capabilities in human readable form”.
Come vediamo nella schermata sottostante, l’utente “Editore” ha la possibilità ad esempio di eliminare le pagine e gli articoli del sito, anche se creati da altri, eliminare sia le pagine private che quelle pubblicate, editare articoli e pagine (anche di altri utenti), gestire le categorie, ecc.
Per aggiungere un permesso ad un determinato ruolo basta flaggare la casella corrispondente oppure togliere il flag per rimuovere il permesso; quindi, selezionare il pulsante “Update”.
Creare un nuovo ruolo utente
Tramite User Role Editor è possibile anche creare un ruolo nuovo e completamente personalizzato.
Occorre selezionare “Add Role”, quindi assegnare un nome al nuovo ruolo.
È anche possibile copiare i permessi di un altro ruolo, come base di partenza per la creazione del ruolo personalizzato.
Una volta creato il ruolo è possibile personalizzarne i permessi.
L’ultimo passaggio è assegnare il nuovo ruolo all’utente. Occorre accedere alle opzioni dell’utente, nella sezione Additional Capabilities – Other Roles.
Personalizzare i permessi del singolo utente
Grazie a User Role Editor è anche possibile assegnare al singolo utente permessi personalizzati, al di là del ruolo di appartenenza.
In questo caso occorre selezionare nelle opzioni dell’utente il link Capabilities – Edit.
La schermata ci mostra il ruolo assegnato all’utente con l’elenco completo dei permessi. Una volta apportate le personalizzazioni occorre cliccare sul pulsante Update.