CORSO BASIC
LEZ 1. L'installazione di WordPress (07:11)
LEZ 2. Panoramica dell'area amministrativa (04:18)
LEZ 3. Le Impostazioni del sito (09:31)
LEZ 4. Pagine e articoli: differenze e caratteristiche (03:00)
LEZ 5. La gestione di pagine e articoli (04:19)
LEZ 6. La creazione degli articoli (09:59)
LEZ 7. La creazione e gestione delle categorie (05:45)
LEZ 8. La gestione dei tag (05:09)
LEZ 9. La creazione delle pagine (03:23)
LEZ 10. L'utilizzo del Block Editor di Gutenberg (08:53)
LEZ 11. Il Layout di articoli e pagine con il Block editor (05:03)
LEZ 12. Opzioni e gestione del Block Editor (03:40)
LEZ 13. L'inserimento delle immagini (07:38)
LEZ 14. La creazione di una galleria di immagini (02:48)
LEZ 15. Gli incorporamenti di video, audio e contenuti social (05:29)
LEZ 16. L'utilizzo della Libreria Media (07:00)
LEZ 17. L'utilizzo di Classic Editor (09:53)
LEZ 18. La gestione dei widget (10:25)
LEZ 19. L'inserimento di widget come blocchi (04:09)
LEZ 20. La creazione dei menu (06:46)
LEZ 21. La gestione dei temi (09:24)
LEZ 22. La creazione dei Child Theme (06:27)
LEZ 23. L'installazione e gestione dei plugin (04:31)
LEZ 24. La gestione dei commenti (09:09)
LEZ 25. Impedire lo spam con Akismet (03:51)
LEZ 26. La gestione degli utenti (08:07)
LEZ 27. La gestione delle revisioni (03:38)
CORSO PLUS
LEZ 1. Il form dei contatti (11:49)
LEZ 2. L'invio delle email via SMTP (04:19)
LEZ 3. L'area di login e registrazione (07:08)
LEZ 4. Gestione avanzata dei ruoli e privilegi (04:42)
LEZ 5. I pulsanti social (05:17)
LEZ 6. Newsletter con Mailpoet (I) (09:29)
LEZ 7. Newsletter con Mailpoet (II) (10:49)
LEZ 8. La Live Chat (06:16)
LEZ 9. I contatti tramite Whatsapp (02:36)
LEZ 10. Votazioni negli articoli (04:49)
LEZ 11. Slideshow e caroselli di immagini (05:57)
LEZ 12. Gallerie di immagini (06:29)
LEZ 13. Lightbox per le immagini (12:24)
LEZ 14. Le FAQ del sito (04:35)
LEZ 15. Aree download (09:33)
LEZ 16. I breadcrumb (06:14)
LEZ 17. I Google Fonts (05:20)
LEZ 18. La gestione dei file del sito dal back end (02:51)
CORSO SEO
LEZ 1. La Sitemap (08:37)
LEZ 2. La registrazione su Google Search Console e BWT (06:32)
LEZ 3. Il file robots (07:23)
LEZ 4. L'ottimizzazione on-page con Yoast SEO 1 (12:22)
LEZ 5. L'ottimizzazione on-page con Yoast SEO 2 (10:58)
LEZ 6. L'ottimizzazione on-page con All in One SEO Pack 1 (05:28)
LEZ 7. L'ottimizzazione on-page con All in One SEO Pack 2 (07:28)
LEZ 8. L'ottimizzazione on-page con All in One SEO Pack 3 (05:23)
LEZ 9. L'ottimizzazione delle immagini (05:33)
LEZ 10. Dati strutturati e rich snippet (06:02)
LEZ 11. La pagina di errore personalizzata (06:11)
LEZ 12. I redirect (05:50)
LEZ 13. Integrare Google Analytics (04:28)
CORSO SECURITY
LEZ 1. Introduzione: mettere in sicurezza un sito WordPress (09:11)
LEZ 2. Mettere offline il sito (10:44)
LEZ 3. Fare il backup con Duplicator (05:12)
LEZ 4. Fare il backup con UpdraftPlus (06:43)
LEZ 5. Fare il backup manuale (03:53)
LEZ 6. Ripristinare il sito con Duplicator (05:36)
LEZ 7. Ripristinare il sito con UpdraftPlus (11:23)
LEZ 8. Ripristinare il sito manualmente (04:39)
LEZ 9. Aggiornare WordPress, i plugin e i temi (07:01)
LEZ 10. Proteggere l'accesso all'area amministrativa (09:22)
LEZ 11. La protezione del sito su base geografica (06:36)
LEZ 12. La protezione contro gli attacchi Brute Force (06:17)
LEZ 13. Operazioni manuali di protezione del sito (08:19)
LEZ 14. Migrare da HTTP a HTTPS (05:04)
LEZ 15. Il filtro captcha (07:21)
LEZ 16. WordFence Security (1) (07:53)
LEZ 17. WordFence Security (2) (08:42)
LEZ 18. All-in-One WP Security & Firewall 1 (11:07)
LEZ 19. All-in-One WP Security & Firewall 2 (05:23)
LEZ 20. All-in-One WP Security & Firewall 3 (09:49)
CORSO SPEED UP
LEZ 1. come velocizzare WordPress (11:11)
LEZ 2. L'analisi delle performance (06:27)
LEZ 3. L'ottimizzazione delle immagini (06:33)
LEZ 4. Il Lazy Loading (06:04)
LEZ 5. Minimizzare e unire i file CSS e Javascript (05:24)
LEZ 6. Ottimizzare il caricamento di CSS e script (06:08)
LEZ 7. La compressione Gzip (02:21)
LEZ 8. Il browser caching tramite .htaccess (03:43)
LEZ 9. Il caching (06:35)
LEZ 10. Pulizia ed ottimizzazione del database (04:12)
CORSO ELEMENTOR
LEZ 1. Creazione di pagine con Elementor (05:20)
LEZ 2.I widget base di Elementor (I) (07:49)
LEZ 3. I widget base di Elementor (II) (11:30)
LEZ 4. I widget generali di Elementor (I) (09:18)
LEZ 5. I widget generali di Elementor (II) (08:21)
LEZ 6. I widget generali di Elementor (III) (05:01)
LEZ 7. I widget di WordPress (05:31)
LEZ 8. Le sezioni e le colonne (07:56)
LEZ 9. I template (05:05)
LEZ 10. Le impostazioni di Elementor (02:52)
CORSO DI WORDPRESS E WOOCOMMERCE MULTILINGUAL
LEZ 1. La configurazione di WPML (09:41)
LEZ 2. Le lingue di articoli e pagine (03:39)
LEZ 3. Le lingue di categorie e tag (03:32)
LEZ 4. Le lingue di menu e widget (02:35)
LEZ 5. Le lingue dei contenuti media (04:03)
LEZ 6. La localizzazione del sito con String Translation (10:46)
LEZ 7. La gestione avanzata delle traduzioni con Translation Management (07:03)
LEZ 8. L'utilizzo dell'editor avanzato di WPML (05:21)
LEZ 9. La configurazione di WooCommerce Multilingual (05:31)
LEZ 10. La traduzione delle categorie, tag e attributi dei prodotti (07:32)
LEZ 11. La traduzione dei prodotti (04:19)
LEZ 12. L'attivazione del multivaluta (04:31)
CORSO DI LEARNDASH - WORDPRESS LMS
LEZ 1. L'installazione di LearnDash e di un tema ottimizzato (07:39)
LEZ 2. La creazione dei corsi (07:07)
LEZ 3. La creazione delle lezioni (06:43)
LEZ 4. La creazione degli argomenti (03:31)
LEZ 5. La creazione dei quiz (12:47)
LEZ 6. Le impostazioni dei quiz (05:40)
LEZ 7. La gestione dei quiz (05:57)
LEZ 8. L'invio e le statistiche dei quiz (05:40)
LEZ 9. Il builder dei corsi (04:16)
LEZ 10. La gestione dei compiti (04:43)
LEZ 11. La gestione degli accessi (04:34)
LEZ 12. La gestione dei gruppi e l'assegnazione dei corsi (08:26)
LEZ 13. I certificati (08:15)
LEZ 14. I blocchi e gli shortcode di LearnDash (1) (08:50)
LEZ 15. I blocchi e gli shortcode di LearnDash (2) (05:28)
LEZ 16. La personalizzazione delle etichette e dei permalink (02:44)
LEZ 17. La traduzione di LearnDash (03:02)
LEZ 18. L'utilizzo di ProPanel (04:56)
CORSO DI WOOCOMMERCE
LEZ 1. Introduzione: creare un negozio online con WooCommerce (13:46)
LEZ 2. L'installazione e la configurazione guidata di WooCommerce (06:15)
LEZ 3. Panoramica delle funzioni amministrative di WooCommerce (06:52)
LEZ 4. Le Impostazioni di WooCommerce (13:47)
LEZ 5. Scelta, installazione e configurazione del tema (11:31)
LEZ 6. Installazione o creazione di un Child Theme (09:05)
LEZ 7. Le categorie dei prodotti (10:22)
LEZ 8. La creazione dei prodotti (17:02)
LEZ 9. Creare e organizzare l'home page (14:36)
LEZ 10. Creare e organizzare i menu del negozio (10:22)
LEZ 11. La personalizzazione dei permalink (09:02)
LEZ 12. I widget di WooCommerce (09:07)
LEZ 13. L'utilizzo degli shortcode (parte I) (10:22)
LEZ 14. L'utilizzo degli shortcode (parte II) (13:07)
LEZ 15. Aggiungere immagini e gallerie di immagini del prodotto (10:31)
LEZ 16. Prodotti correlati, articoli collegati e tag (11:04)
LEZ 17. I grouped product (prodotti raggruppati) (05:54)
LEZ 18. Gli attributi del prodotto e i prodotti variabili (27:45)
LEZ 19. Le recensioni ai prodotti (07:53)
LEZ 20. Il carrello e la cassa (07:53)
LEZ 21. La gestione delle imposte (21:06)
LEZ 22. I metodi e le classi di spedizione (22:12)
LEZ 23. Le modalità di pagamento (14:03)
LEZ 24. La gestione degli ordini (15:54)
LEZ 25. La gestione delle email (11:26)
LEZ 26. Account WooCommerce e gestione dei clienti (08:56)
LEZ 27. Codici promozionali e sconti (13:27)
LEZ 28. La gestione del magazzino (10:26)
LEZ 29. Prodotti virtuali e scaricabili (15:44)
LEZ 30. Impostare le regole IVA europee per il commercio elettronico diretto (09:40)
LEZ 31. La localizzazione in italiano di WooCommerce, del tema e dei plugin (12:07)
LEZ 32. Statistiche di vendita e rapporti (06:43)
LEZ 33. Lo Stato del sistema e gli Strumenti (06:53)
LEZ 34. Estendere WooCommerce con plugin / addons (06:22)
LEZ 35. Plugin per la ricerca, i filtri e la comparazione dei prodotti (21:10)
LEZ 36. Arricchire le schede dei prodotti (18:48)
LEZ 37. PDF e stampa delle pagine dei prodotti (11:32)
LEZ 38. Plugin per creare gli slider dei prodotti (14:33)
LEZ 39. Plugin per la Lista desideri e Offerte Regalo (20:06)
LEZ 40. Plugin per aggiungere coupon, sconti, promozioni (32:12)
LEZ 41. Plugin per migliorare l'user experience del sito (14:14)
LEZ 42. Integrare MailPoet Newsletter nel checkout (07:27)
LEZ 43. Plugin per le recensioni (07:49)
LEZ 44. Plugin per personalizzare il layout (11:26)
LEZ 45. Plugin per il calcolo del costo di spedizioni in base al peso (09:28)
LEZ 46. Plugin per la visualizzazione dei prezzi per valuta (14:51)
LEZ 47. Plugin per il checkout (27:50)
LEZ 48. Plugin per la fatturazione (20:17)
LEZ 49. Plugin per il backend di WooCommerce (10:24)
LEZ 50. Trasformare il negozio online in catalogo (06:43)
CORSO BASIC
LEZ 1. L'installazione di Joomla! 3 (18:29)
LEZ 2. Panoramica dell'area amministrativa (20:11)
LEZ 3. Le estensioni in Joomla! 3 (12:24)
LEZ 4. L'installazione delle estensioni (12:24)
LEZ 5. La gestione e scelta dei template (13:02)
LEZ 6. Creazione e inserimento del logo e della favicon (11:48)
LEZ 7. I moduli: posizioni e funzioni (Parte I) (19:04)
LEZ 8. I moduli: posizioni e funzioni (Parte II) (11:33)
LEZ 9. LoadPosition e LoadModule: inserire i moduli negli articoli (15:39)
LEZ 10. La creazione dei menù (Parte I) (25:47)
LEZ 11. La creazione dei menù (Parte II) (11:54)
LEZ 12. La scrittura di articoli con l'editor TinyMCE (24:09)
LEZ 13. La gestione degli articoli (19:05)
LEZ 14. La gestione delle categorie e le liste di categoria (13:17)
LEZ 15. La pagina blog (12:22)
LEZ 16. L'utilizzo di Code Mirror e JCE Editor (19:47)
LEZ 17. Creazione e gestione dei Tags (12:51)
LEZ 18. La gestione dei Media (11:41)
LEZ 19. Le impostazioni mail (7:19)
LEZ 20. Il login e la registrazione (13:51)
LEZ 21. La gestione degli utenti e i permessi (18:47)
LEZ 22. I livelli di accesso e la creazione di aree riservate (15:49)
LEZ 23. La pagina dei contatti (10:43)
LEZ 24. Inserire i banner (16:26)
LEZ 25. La creazione dei feed RSS (13:09)
LEZ 26. La gestione dei file lingua e gli override (11:20)
LEZ 27. Creare sottodomini o sottocartelle (9:30)
LEZ 28. L'installazione dei quickstart (11:23)
LEZ 29. L'utilizzo delle classi CSS su moduli e menu (12:39)
LEZ 30. La migrazione da Joomla! 2.5 a Joomla! 3 (17:12)
CORSO PLUS
LEZ 1. Creare gallerie di immagini con Sigplus (24:52)
LEZ 2. Creare slideshow con DJ-ImageSlider (19:25)
LEZ 3. Inserire video di YouTube con OsYouTube e Simple Youtube (12:19)
LEZ 4. L'inserimento di video e audio con AllVideos (15:42)
LEZ 5. Gestione avanzata dei file con ProFiles (10:52)
LEZ 6. Gestione di immagini e thumbnail con BKMultiThumb (29:16)
LEZ 7. I pulsanti sociali con Facebook-TwitterGoogle+1 e IPT Social Buttons (24:12)
LEZ 8. Inserire la Like box di Facebook e i Vertical social sharing buttons (18:21)
LEZ 9. Le mappe di Google Maps con Google Maps by Reumer (24:16)
LEZ 10. Creare una chat in Joomla! con Chatroll (15:40)
LEZ 11. Inserire le previsioni meteo (11:32)
LEZ 12. Creare le FAQ con Accordion FAQ (20:20)
LEZ 13. I box di commenti con Disqus e Facebook (12:52)
LEZ 14. La gestione avanzata dei moduli con Advanced module manager (16:39)
LEZ 15. Invio e gestione delle newsletter con AcyMailing (1) (24:17)
LEZ 16. Invio e gestione delle newsletter con AcyMailing (2) (32:49)
LEZ 17. La creazione di un forum con Kunena (1) (24:29)
LEZ 18. La creazione di un forum con Kunena (2) (21:36)
LEZ 19. Creare un'area download con Phoca Download (1) (20:39)
LEZ 20. Creare un'area download con Phoca Download (2) (15:48)
LEZ 21. Creare uno slider di articoli con BT Content Slider (12:50)
LEZ 22. Creare accordion e tab con Sliders e Tabs di NoNumbers (16:58)
LEZ 23. La gestione di eventi con JEvents (23:21)
LEZ 24. La gestione dei weblink (20:04)
LEZ 25. Inserire lo "Scroll to Top" con Top of the Page e Skyline Scroll to Top (14:54)
LEZ 26. Inserire i tooltip con Tooltips di NoNumbers (12:04)
LEZ 27. Personalizzare il login con SCLogin e Quick Logout (14:28)
LEZ 28. Il form dei contatti con ALFContact e Creative Contact Form (25:19)
LEZ 29. Estensioni per il backend: Switch Editor, Add to Menu, Better Preview (9:16)
LEZ 30. Migliorare l'usabilità del backend con JSN PowerAdmin (12:44)
CORSO SEO
LEZ 1. Introduzione: ottimizzare Joomla per i motori di ricerca (7.00)
LEZ 2. Come lavorano i motori di ricerca (8:32)
LEZ 3. Le SERP di Google (11:41)
LEZ 4. I fattori di ranking (10:10)
LEZ 5. La scelta delle parole chiave (23:24)
LEZ 6. L'ottimizzazione on page: keyword density, keyword prominence, keyword proximity (20:35)
LEZ 7. L'ottimizzazione on page: dominio, scrittura degli url, title tag, metatag (20:04)
LEZ 8. L'ottimizzazione on page: tag di intestazione, tag di enfatizzazione, immagini, link (22:48)
LEZ 9. L'indicizzazione: la Sitemap e le istruzioni robots (16:19)
LEZ 10. Creazione e gestione delle Sitemap in Joomla (16:24)
LEZ 11. Le istruzioni robots in Joomla (12:11)
LEZ 12. Link building, link popularity e PageRank (16:21)
LEZ 13. Algoritmi e rivoluzione SEO di Google (28:15)
LEZ 14. Penalizzazioni, errori SEO, contenuti duplicati e canonicalizzazione (26:27)
LEZ 15. Pagine di errore 404 e link rotti (16:48)
LEZ 16. I redirect (10:11)
LEZ 17. Schema.org e i Rich Snippet (20:15)
LEZ 18. L'utilizzo di Sh404SEF (I) (15:45)
LEZ 19. L'utilizzo di Sh404SEF (II) (13:10)
LEZ 20. Strumenti di web analytics (27:00)
CORSO SECURITY
LEZ 1. Come rendere sicuro un sito Joomla! (11:01)
LEZ 2. Fare il backup con Akeeba Backup e manualmente (16:24)
LEZ 3. Come ripristinare il sito (15:53)
LEZ 4. Aggiornare Joomla! e le estensioni (14:31)
LEZ 5. L'utilizzo di CMS Manager (09:41)
LEZ 6. Proteggere l'accesso all'area amministrativa (25:36)
LEZ 7. Operazioni manuali di protezione del sito (14:15)
LEZ 8. L'utilizzo di Admin Tools e Marco's SQL Injection (11:56)
LEZ 9. Scansione del sito per virus e antimalware 08:26
LEZ 10. Il filtro captcha e antispam 21:00
CORSO SPEED UP
LEZ 1. Come velocizzare Joomla! (11.00)
LEZ 2. L'analisi delle performance (13:52)
LEZ 3. L'ottimizzazione delle immagini (10:55)
LEZ 4. Il Lazy Loading e il download parallelo delle immagini (09:39)
LEZ 5. Minimizzare e unire i file CSS e Javascript (23:23)
LEZ 6. Ottimizzare il caricamento di CSS e script (13:50)
LEZ 7. La compressione Gzip e l'ottimizzazione tramite .htaccess (06:49)
LEZ 8. Il caching di Joomla! (19:25)
LEZ 9. L'ottimizzazione del database (06:12)
LEZ 10. L'ottimizzazione per dispositivi mobili (12:19)
MEMBERSHIP PRO
LEZ 1. Configurazione e localizzazione di Membership Pro (18:11)
LEZ 2. Creazione delle categorie e dei piani di sottoscrizione (16:56)
LEZ 3. La gestione delle aliquote (10:49)
LEZ 4. I metodi di pagamento e i coupon promozionali (15:03)
LEZ 5. Email, messaggi e campi personalizzati (21:55)
LEZ 6. Gli accessi e le restrizioni (28:22)
LEZ 7. I menu e i moduli di Membership Pro (16:23)
LEZ 8. L'account dell'iscritto e l'integrazione con le newsletter (12:48)
LEZ 9. La gestione degli iscritti e la fatturazione (22:14)
LEZ 10. Statistiche e multilingua (09:33)
CORSO OSCAMPUS PRO - JOOMLA LMS
LEZ 1. La creazione dei corsi e percorsi (05:43)
LEZ 2. La creazione delle lezioni (06:52)
LEZ 3. Le lezioni video (03:41)
LEZ 4. I quiz (03:58)
LEZ 5. Gli accessi a corsi e lezioni (05:40)
LEZ 6. I menu e i moduli di OS Campus Pro (05:57)
LEZ 7. Il certificato di partecipazione (05:24)
LEZ 8. La localizzazione di OS Campus Pro (04:58)
LEZ 9. Le statistiche di OS Campus Pro (03:00)
CORSO DI VIRTUEMART
LEZ 1. L'installazione di VirtueMart 3 (06:49)
LEZ 2. Panoramica e funzionalità di VirtueMart (09:01)
LEZ 3. La configurazione del negozio (14:59)
LEZ 4. La scelta del template (09:08)
LEZ 5. Creare le categorie di prodotti (10:39)
LEZ 6. Creare i prodotti del negozio (15:13)
LEZ 7. L'home page del negozio e i feed RSS (12:46)
LEZ 8. I menù di VirtueMart e le opzioni di visualizzazione dei prodotti (19:54)
LEZ 9. L'ottimizzazione SEO di VirtueMart (11:31)
LEZ 10. Gestione delle immagini e gallerie di immagini (08:59)
LEZ 11. I moduli di VirtueMart (11:07)
LEZ 12. I campi personalizzati e i prodotti correlati (10:43)
LEZ 13. I prodotti figli e le varianti (22:00)
LEZ 14. La gestione delle recensioni (11:04)
LEZ 15. Il carrello (13:39)
LEZ 16. La gestione dei prezzi e delle aliquote (16:03)
LEZ 17. I metodi di spedizione (10:50)
LEZ 18. I metodi di pagamento (13:22)
LEZ 19. I campi cliente e il processo di acquisto (23:23)
LEZ 20. La gestione degli ordini (13:00)
LEZ 21. La fatturazione (18:08)
LEZ 22. L'account del cliente (12:01)
LEZ 23. La gestione dei clienti e dei gruppi speciali (13:32)
LEZ 24. Codici promozionali e sconti (10:48)
LEZ 25. La gestione del magazzino (14:39)
LEZ 26. La gestione dei produttori (10:46)
LEZ 27. Vendere prodotti scaricabili con download (09:14)
LEZ 28. Impostare le regole IVA europee per il commercio elettronico diretto (08:30)
LEZ 29. La localizzazione in italiano di VirtueMart (08:09)
LEZ 30. Statistiche, strumenti ed estensioni per VirtueMart (06:19)
CORSO DI HIKASHOP
LEZ 1. Installazione e localizzazione di HikaShop (09:55)
LEZ 2. Panoramica e funzionalità di HikaShop (13:56)
LEZ 3. La scelta del template per HikaShop (07:51)
LEZ 4. La configurazione globale del negozio (14:14)
LEZ 5. Creare le categorie di prodotti (07:05)
LEZ 6. Creare i prodotti del negozio (21:46)
LEZ 7. La visualizzazione delle categorie e i feed RSS (13:30)
LEZ 8. La visualizzazione dei prodotti (15:55)
LEZ 9. La gestione SEO delle pagine del negozio (16:44)
LEZ 10. La gestione delle immagini (07:49)
LEZ 11. I moduli di HikaShop e i prodotti collegati (12:17)
LEZ 12. Caratteristiche, varianti ed opzioni (17:21)
LEZ 13. Filtri e comparazione dei prodotti (16:00)
LEZ 14. I campi personalizzati (17:02)
LEZ 15. I metodi di spedizione (17:23)
LEZ 16. I metodi di pagamento (13:51)
LEZ 17. La gestione dei prezzi e delle aliquote (24:28)
LEZ 18. Il carrello e la cassa (28:14)
LEZ 19. La gestione degli ordini e dei clienti (16:02)
LEZ 20. La fatturazione (08:02)
LEZ 21. La gestione delle email (10:52)
LEZ 22. L'account cliente, la lista dei desideri e i multicarrelli (18:25)
LEZ 23. La vendita di prodotti digitali e l'area download (11:44)
LEZ 24. La gestione dei voti e delle recensioni (09:46)
LEZ 25. Codici promozionali e sconti (06:29)
LEZ 26. Il magazzino, le liste d'attesa e i limiti di acquisto (12:52)
LEZ 27. La gestione dei produttori e dei distintivi (12:40)
LEZ 28. L'integrazione con AcyMailing (14:48)
LEZ 29. Le azioni di massa (08:59)
LEZ 30. Statistiche e rapporti di HikaShop (10:33)
INTRODUZIONE ALLA SEO
LEZ 1. Cos'è la SEO
LEZ 2. SEO nella strategia del Web Marketing
LEZ 3. I principali motori di ricerca
LEZ 4. Come lavorano i motori di ricerca
LEZ 5. Le SERP di Google
LEZ 6. I fattori di ranking di Google
IL TARGET E LE PAROLE CHIAVE
LEZ 7. L'espansione delle query e gli operatori di ricerca
LEZ 8. Il target del sito
LEZ 9. La teoria della long tail
LEZ 10. La scelta delle parole chiave
LEZ 11. Tecniche e strumenti per l'individuazione delle keywords
LEZ 12. Keyword con Search Console e l’analisi dei competitor
LEZ 13. L'indice di efficienza delle keyword (KEI) e Keyword competition
LEZ 14. Google Trends e Google Hottrends
LEZ 15. Keyword con le funzionalità di Bing e Youtube
I FATTORI ON-PAGE. L'OTTIMIZZAZIONE DELLE PAGINE
LEZ 16. Keyword e ottimizzazione on-page
LEZ 17. Gli spider: con gli occhi dei motori di ricerca
LEZ 18. La scelta del dominio
LEZ 19. Keyword density, keyword proximity, keyword prominence
LEZ 20. Tag e meta tag
LEZ 21. Il tag title
LEZ 22. I meta tag: meta description e meta keywords
LEZ 23. Title e meta description: perché Google li modifica?
LEZ 24. L'ottimizzazione del body: intestazioni e formati del testo
LEZ 25. L'ottimizzazione del body: le immagini
LEZ 26. L'ottimizzazione del body: gli anchor text dei link
LEZ 27. La struttura del sito e la navigabilità
LEZ 28. La scrittura degli URL, la strutture dinamiche e l'URL rewriting
LEZ 29. Siti multilingua e la geolocalizzazione (Parte 1)
LEZ 30. Siti multilingua e la geolocalizzazione (Parte 2)
LEZ 31. I sottodomini
LEZ 32. L'ottimizzazione dei PDF
L'INDICIZZAZIONE
LEZ 33. Scansione e indicizzazione
LEZ 34. La Sitemap
LEZ 35. L'indice Sitemap, Sitemap Immagini e per siti multilingua
LEZ 36. Errori di scansione e problemi nell'indicizzazione
LEZ 37. File robots.txt, meta tag robots e rel nofollow
I FATTORI OFF-PAGE. LA POPOLARITA'
LEZ 38. Link building e link popularity
LEZ 39. Il Page Rank
LEZ 40. Trust Rank e Bad Rank
LEZ 41. Topical Trust rank, Hilltop e la tematicità dei link
LEZ 42. Le caratteristiche dei backlink
LEZ 43. Page Rank Sculpting e Link Consolidation
LEZ 44. Gli outbound link. Caratteristiche e pratiche SEO
LEZ 45. Domain Authority, Page Authority, Citation Flow e Trust Flow
LEZ 46. Lo scambio di link
LEZ 47. L'acquisto di link e il Pay per Post
LEZ 48. Le directory
LEZ 49. Partecipazione o creazione di blog e forum
LEZ 50. Gli RSS
LEZ 51. Link baiting e il marketing virale
LEZ 52. I video
LEZ 53. Article marketing, Guest Posting e i comunicati stampa
LEZ 54. Guest Blogging
LEZ 55. Le infografiche
LEZ 56. Network di siti e cross-linking
LEZ 57. Il comportamento degli utenti
GOOGLE
LEZ 58. La rivoluzione semantica di Google
LEZ 59. SERP e Eye-Tracking
LEZ 60. SERP e Google Suggest
LEZ 61. SERP, i sitelink e i mini sitelink
LEZ 62. SERP e le categorizzazioni
LEZ 63. SERP e le personalizzazioni
LEZ 64. SERP, social network e Google Plus
LEZ 65. Google Social Search, My Answers e i risultati privati
LEZ 66. Google Local Search e Local SEO
LEZ 67. Google My Business
LEZ 68. Local Search Ranking
LEZ 69. Knowledge Graph, le Risposte dirette e i Featured Snippet
LEZ 70. Google Hummingbird e Google Rankbrain
LEZ 71. Caffeine e Google's Freshness
LEZ 72. Google News
LEZ 73. Google Immagini
LEZ 74. Google Video e Youtube
LEZ 75. SEO e siti mobile-friendly
ERRORI SEO, SPAM E PENALIZZAZIONI
LEZ 76. Tecniche SEO, norme di qualità e penalizzazioni
LEZ 77. Google MayDay e Google Panda
LEZ 78. Google Penguin Update e PayDay Loan
LEZ 79. Google Core Update e Mobile Intrusive Interstitial Penalty
LEZ 80. Le penalizzazioni: cosa sono e come individuarle
LEZ 81. Tipologie di penalizzazioni e come uscirne
LEZ 82. Sovraottimizzazione, keyword stuffing e testo nascosto
LEZ 83. Errori di ottimizzazione on-page
LEZ 84. Cloaking, doorway pages e shadow domains
LEZ 85. Contenuti duplicati, il rel "canonical", i rel “prev” e “next”
LEZ 86. Frame, Flash e problemi SEO
LEZ 87. 404, Redirect 301 e 302
LEZ 88. Spostamento del dominio
LEZ 89. La velocità del sito
LEZ 90. La sicurezza e la SEO
LEZ 1. Introduzione: creare un negozio online con PrestaShop (05:25)
LEZ 2. L'installazione di PrestaShop 1.7 (09:35)
LEZ 3. Panoramica del back office di PrestaShop (11:15)
LEZ 4. Le Impostazioni di configurazione di PrestaShop (11:47)
LEZ 5. La gestione delle categorie di prodotti (03:34)
LEZ 6. La creazione delle categorie di prodotti (09:01)
LEZ 7. La gestione dei prodotti (03:43)
LEZ 8. La creazione dei prodotti (18:07)
LEZ 9. Importare prodotti e categorie con CSV (05:35)
LEZ 10. Gli attributi e le caratteristiche dei prodotti (07:51)
LEZ 11. Le combinazioni di prodotti (08:21)
LEZ 12. Il monitoraggio dei prodotti (03:48)
LEZ 13. I Produttori/Marchi e i Fornitori (07:12)
LEZ 14. Prodotti collegati, allegati e personalizzazione dei prodotti (04:04)
LEZ 15. La gestione delle aliquote (05:44)
LEZ 16. La gestione dei prezzi (04:49)
LEZ 17. Gli sconti (07:07)
LEZ 18. Metodi e preferenze di spedizione (11:34)
LEZ 19. La gestione delle Nazioni, Regioni e Zone (10:53)
LEZ 20. Metodi e preferenze di pagamento (04:32)
LEZ 21. Il metodo di pagamento PayPal (14:33)
LEZ 22. Configurazione e gestione delle email (06:26)
LEZ 23. Opzioni amministrative del carrello e checkout (05:32)
LEZ 24. Il checkout del cliente e l'opzione regalo (15:58)
LEZ 25. La gestione degli ordini e carrelli (11:44)
LEZ 26. Gli stati dell'ordine (07:58)
LEZ 27. Fatture e note di consegna (10:52)
LEZ 28. Resi, rimborsi e note di credito (12:55)
LEZ 29. La gestione dell'account cliente (08:05)
LEZ 30. La gestione dei clienti (06:16)
LEZ 31. I gruppi dei clienti (09:07)
LEZ 32. L'Assistenza clienti (05:47)
LEZ 33. La gestione dei contatti (05:47)
LEZ 34. Gestione del magazzino (10:05)
LEZ 35. La vendita di prodotti virtuali (05:45)
LEZ 36. La gestione dei dipendenti (05:44)
LEZ 37. La gestione dei temi (07:36)
LEZ 38. Installare un nuovo tema (05:24)
LEZ 39. La creazione dei Child Theme (06:47)
LEZ 40. Gestione e installazione dei Moduli (05:28)
LEZ 41. I moduli del tema predefinito (Classic) (10:20)
LEZ 42. Posizioni e ancoraggi dei moduli (07:33)
LEZ 43. La creazione di categorie e pagine CMS (03:29)
LEZ 44. I Link Widget e i contenuti statici (02:56)
LEZ 45. Gli strumenti di ricerca e i Tag (10:08)
LEZ 46. La gestione delle immagini (06:56)
LEZ 47. Localizzazione e negozio multilingua (03:52)
LEZ 48. La gestione delle lingue (10:15)
LEZ 49. La geolocalizzazione (04:10)
LEZ 50. Il multinegozio (05:35)
LEZ 51. Report statistici (08:52)
CORSO EXTRA
LEZ 1. SEO: L'ottimizzazione on page: la riscrittura degli URL (08:39)
LEZ 2. SEO: L'ottimizzazione on page: metadati, tag di intestazione ed enfatizzazione, immagini, link (08:34)
LEZ 3. SEO: L'indicizzazione. Creazione della Sitemap (08:09)
LEZ 4. SEO: L'indicizzazione. Le istruzioni robots (05:35)
LEZ 5. SEO: Pagine di errore, redirect e rel canonical (08:17)
LEZ 6. SEO: Collegare il sito agli strumenti di web analytics (08:44)
LEZ 7. SICUREZZA: Fare il backup manuale (06:35)
LEZ 8. SICUREZZA : Ripristinare il sito manualmente (04:45)
LEZ 9. SICUREZZA: Aggiornare PrestaShop e i moduli (06:15)
LEZ 10. SICUREZZA: Operazioni di protezione del sito (08:51)
LEZ 11. SICUREZZA: Il filtro catpcha (04:09)
LEZ 12. SICUREZZA: SSL (03:49)
LEZ 13. PERFORMANCE : Analisi delle performance (06:53)
LEZ 14. PERFORMANCE : L'ottimizzazione delle immagini, CSS e JavaScript (08:48)
LEZ 15. PERFORMANCE : Compressione Gzip e browser caching (02:46)
LEZ 16. PERFORMANCE: Caching e ottimizzazione del database (03:34)
CORSO BLOG
LEZ 1. Categorie e post (07:19)
LEZ 2. Commenti e sondaggi (05:30)
LEZ 3. Immagini, slider e photo gallery (06:45)
LEZ 4. Layout delle pagine (03:13)
LEZ 5. Home e sidebar (04:05)
LEZ 6. Ottimizzazione SEO e Sitemap (04:22)
LEZ 7. Post e prodotti correlati (03:40)
LEZ 8. Gestione degli autori (04:43)
CORSO DI WOOCOMMERCE
LEZ 1. L'installazione e la configurazione guidata di WooCommerce (05:51)
LEZ 2. Le funzioni amministrative di WooCommerce (05:01)
LEZ 3. Le impostazioni del negozio (13:11)
LEZ 4. Installazione e configurazione del tema (07:42)
LEZ 5. I child theme (07:21)
LEZ 6. Le categorie dei prodotti (07:28)
LEZ 7. I prodotti (07:43)
LEZ 8. L'home page (04:24)
LEZ 9. I menu (05:56)
LEZ 10. I permalink (05:28)
LEZ 11. I widget (06:10)
LEZ 12. Gli shortcode (I) (07:39)
LEZ 13. Gli shortcode (II) (03:09)
LEZ 14. I blocchi di WooCommerce (07:24)
LEZ 15. Prodotti correlati e articoli collegati (02:36)
LEZ 16. I tag (03:09)
LEZ 17. I grouped products (03:07)
LEZ 18. Gli attributi e i prodotti variabili (12:32)
LEZ 19. Le recensioni (05:26)
LEZ 20. Il carrello e la cassa (06:46)
LEZ 21.Le imposte (10:41)
LEZ 22. La spedizione (12:46)
LEZ 23. I metodi di pagamento (10:13)
LEZ 24. Gli ordini e i rimborsi (06:19)
LEZ 25. Le email (03:23)
LEZ 26. Account clienti e gestione dei clienti (05:15)
LEZ 27. Codici promozionali (09:28)
LEZ 28. Il magazzino (06:29)
LEZ 29.Prodotti virtuali e scaricabili (07:32)
LEZ 30. Le regole IVA europee per il commercio elettronico diretto (07:20)
LEZ 31. Statistiche di vendita e rapporti (03:17)
LEZ 32. Lo Stato del sistema e gli Strumenti (05:32)
CORSO DI WOOCOMMERCE EXTRA - MEMBERSHIP
LEZ 1. La creazione dei piani di membership (03:54)
LEZ 2. Le opzioni di accesso ai contenuti (03:07)
LEZ 3. L'accesso ai contenuti del sito e ai prodotti (02:02)
LEZ 4. L'acquisto di un piano (04:04)
LEZ 5. La gestione della membership degli utenti (02:48)
LEZ 6. La gestione amministrativa delle membership (02:23)
LEZ 7. Gli shortcode di Yith WooCommerce Membership (08:27)
LEZ 8. La gestione dei download (04:09)
LEZ 9. I messaggi e le email di membership (02:24)
LEZ 10. Le modalità di spedizione per i membri (03:01)
LEZ 11. I report di membership (01:29)
CORSO DI WOOCOMMERCE EXTRA - BOOKING
LEZ 1. La creazione di prodotti prenotazione (07:15)
LEZ 2. Durata e posizione della prenotazione (08:02)
LEZ 3. La gestione della disponibilità (08:53)
LEZ 4. La gestione dei costi di prenotazione (07:24)
LEZ 5. La gestione delle persone (03:14)
LEZ 6. I servizi delle prenotazioni (04:49)
LEZ 7. Le prenotazioni lato utente (03:57)
LEZ 8. La gestione delle prenotazioni (05:09)
LEZ 9. Il modulo di ricerca (04:17)
CORSO DI WOOCOMMERCE EXTRA - FREE PLUGINS
LEZ 1. La lista dei desideri (06:50)
LEZ 2. I buoni regalo (04:36)
LEZ 3. Sconti e promozioni (10:42)
LEZ 4. Le recensioni (11:58)
LEZ 5. I filtri dei prodotti (07:10)
LEZ 6. La comparazione dei prodotti (04:42)
LEZ 7. Tab personalizzate nelle schede prodotto (03:05)
LEZ 8. Gli slider dei prodotti (I) (07:10)
LEZ 9. Gli slider dei prodotti (II) (05:52)
LEZ 10. I brand dei prodotti (05:04)
LEZ 11. Personalizzazioni del tema (04:41)
LEZ 12. Inserire il carrello nel menu (02:07)
LEZ 13. Lo switcher delle valute (07:38)
LEZ 14. Gestire e personalizzare il checkout (06:59)
LEZ 15. Richiedere minimi di acquisto (04:12)
LEZ 16. Costo di spedizione in base al peso (05:30)
LEZ 17. Tracciare spedizione e consegna (05:58)
LEZ 18. Calendarizzare la consegna (04:12)
LEZ 19. La gestione dei carrelli abbandonati (04:03)
LEZ 20. Fatturazione e bolle di consegna (09:51)
LEZ 21. Plugin per la fiscalità italiana (06:47)
LEZ 22. Report di analisi del negozio (05:18)
LEZ 23. Editing di gruppo dei prodotti (03:56)
LEZ 24. Prezzi basati sulle Nazioni (02:49)
LEZ 25. Importare ed esportare i prodotti (02:51)
CORSO DI WOOCOMMERCE EXTRA - TICKETING ONLINE
LEZ 1. La creazione degli eventi (07:20)
LEZ 2. Le opzioni avanzate degli eventi (05:07)
LEZ 3. La localizzazione dell'evento sulla mappa (04:35)
LEZ 4. Acquisto e gestione dei biglietti lato utente (05:37)
LEZ 5. Codice a barre nei biglietti (03:11)
LEZ 6. Il check-in (02:36)
LEZ 7. Organizzatori e partecipanti (02:14)
CORSO DI WOOCOMMERCE EXTRA - SUBSCRIPTION
LEZ 1. Configurazione dei piani di sottoscrizione (06:10)
LEZ 2. Le modalità di pagamento (06:41)
LEZ 3. I coupon (02:09)
LEZ 4. La gestione delle iscrizioni lato utenti (02:42)
LEZ 5. Upgrade e downgrade delle iscrizioni (06:08)
LEZ 6. La gestione amministrativa delle iscrizioni (03:06)
LEZ 7. L'integrazione con Yith WooCommerce Membership (02:03)
CORSO DI WORDPRESS E WOOCOMMERCE MULTILINGUAL
LEZ 1. La configurazione di WPML (09:41)
LEZ 2. Le lingue di articoli e pagine (03:39)
LEZ 3. Le lingue di categorie e tag (03:32)
LEZ 4. Le lingue di menu e widget (02:35)
LEZ 5. Le lingue dei contenuti media (04:03)
LEZ 6. La localizzazione del sito con String Translation (10:46)
LEZ 7. La gestione avanzata delle traduzioni con Translation Management (07:03)
LEZ 8. L'utilizzo dell'editor avanzato di WPML (05:21)
LEZ 9. La configurazione di WooCommerce Multilingual (05:31)
LEZ 10. La traduzione delle categorie, tag e attributi dei prodotti (07:32)
LEZ 11. La traduzione dei prodotti (04:19)
LEZ 12. L'attivazione del multivaluta (04:31)
CORSO MOODLE - BASIC
LEZ 1. L'installazione di Moodle (14:26)
LEZ 2. Panoramica di Moodle (05:56)
LEZ 3. L'autenticazione manuale degli utenti (05:07)
LEZ 4. L'assegnazione dei ruoli (07:43)
LEZ 5. La creazione di un corso (07:47)
LEZ 6. La creazione di una categoria di corsi (04:30)
LEZ 7. L'assegnazione dei docenti e l'iscrizione degli studenti (03:50)
LEZ 8. L'inserimento di una lezione (07:30)
LEZ 9. L'editor dei testi (05:54)
LEZ 10. Il file picker e il repository (04:40)
LEZ 11. La creazione di quiz (09:48)
LEZ 12. La creazione dei questionari (02:46)
LEZ 13. La creazione di un glossario (06:01)
LEZ 14. La creazione di una sezione wiki (03:36)
LEZ 15. La creazione di una chat (02:43)
LEZ 16. La creazione di feedback (06:26)
LEZ 17. La creazione di sondaggi (04:00)
LEZ 18. Il deposito delle domande (04:24)
LEZ 19. La creazione di un forum (03:49)
LEZ 21. Le risorse File e Cartella (04:32)
LEZ 22. La risorsa Libro (04:02)
LEZ 23. Le risorse Pagina, URL, etichetta (03:53)
LEZ 24. La gestione dei blocchi (07:11)
LEZ 25. La valutazione delle attività (11:31)
LEZ 26. Gestione e registro delle valutazioni (05:26)
LEZ 27. L'attività di workshop (13:55)
LEZ 28. Le competenze (07:31)
LEZ 29. I piani di formazione (03:13)
LEZ 30. Tracciamento dei progressi (04:08)
LEZ 31. Completamento dei corsi (05:59)
LEZ 32. I badge (06:13)
LEZ 33. L'autenticazione degli utenti (04:37)
LEZ 34. I gruppi (09:14)
LEZ 35. I metodi di iscrizione (09:07)
LEZ 36. La ricerca interna (04:28)
LEZ 37. Il calendario e gli eventi (04:31)
LEZ 38. La creazione del blog (03:36)
LEZ 39. Commenti, messaggi e annotazioni (04:44)
LEZ 40. I tag (02:25)
CORSO GOOGLE CLASSROOM
LEZ 1. La creazione di un corso (07:35)
LEZ 2. La gestione di studenti e docenti (03:54)
LEZ 3. La creazione dei compiti e della griglia di valutazione (05:07)
LEZ 4. La creazione dei compiti con quiz e delle domande (11:22)
LEZ 5. La configurazione dei voti (03:21)
LEZ 6. La partecipazione al corso dello studente (06:46)
LEZ 7. La gestione dei compiti e i voti (08:10)
LEZ 8. Il calendario e l'invito alle videoriunioni Meet (03:47)
CORSO OSCAMPUS PRO - JOOMLA LMS
LEZ 1. La creazione dei corsi e percorsi (05:43)
LEZ 2. La creazione delle lezioni (06:52)
LEZ 3. Le lezioni video (03:41)
LEZ 4. I quiz (03:58)
LEZ 5. Gli accessi a corsi e lezioni (05:40)
LEZ 6. I menu e i moduli di OS Campus Pro (05:57)
LEZ 7. Il certificato di partecipazione (05:24)
LEZ 8. La localizzazione di OS Campus Pro (04:58)
LEZ 9. Le statistiche di OS Campus Pro (03:00)
CORSO LEARNDASH - WORDPRESS LMS
LEZ 1. L'installazione di LearnDash e di un tema ottimizzato (07:39)
LEZ 2. La creazione dei corsi (07:07)
LEZ 3. La creazione delle lezioni (06:43)
LEZ 4. La creazione degli argomenti (03:31)
LEZ 5. La creazione dei quiz (12:47)
LEZ 6. Le impostazioni dei quiz (05:40)
LEZ 7. La gestione dei quiz (05:57)
LEZ 8. L'invio e le statistiche dei quiz (05:40)
LEZ 9. Il builder dei corsi (04:16)
LEZ 10. La gestione dei compiti (04:43)
LEZ 11. La gestione degli accessi (04:34)
LEZ 12. La gestione dei gruppi e l'assegnazione dei corsi (08:26)
LEZ 13. I certificati (08:15)
LEZ 14. I blocchi e gli shortcode di LearnDash (1) (08:50)
LEZ 15. I blocchi e gli shortcode di LearnDash (2) (05:28)
LEZ 16. La personalizzazione delle etichette e dei permalink (02:44)
LEZ 17. La traduzione di LearnDash (03:02)
LEZ 18. L'utilizzo di ProPanel (04:56)
SPEED TEST TOOLS
LEZ 1.PageSpeed Insights (04:08)
LEZ 2. Google Analytics (04:54)
LEZ 3. Test My Site di Google (03:47)
LEZ 4. Speed di Host.it (09:24)
LEZ 5. WebPageTest (1) (11:49)
LEZ 6. WebPageTest (2) (05:10)
LEZ 7. Pingdom Website Speed Test (04:18)
LEZ 8. GTMetrix (06:50)
MIRO
LEZ 1. Lavagna virtuale, collaborazione visiva, mappe mentali (07:39)
LEZ 2. I template di Miro (02:53)
LEZ 3. I testi e i post-it della lavagna (05:21)
LEZ 4. Figure, linee e pennarello della lavagna (05:04)
LEZ 5. I frame (03:59)
LEZ 6. I codici iframes, web page capture e i caricamenti esterni (04:34)
LEZ 7. Le mappe mentali (04:05)
LEZ 8. Le Card (04:05)
LEZ 9. Kanban board (03:33)
LEZ 10. Altri strumenti della lavagna (06:13)
LEZ 11. Votazioni, countdown timer e altre funzioni della lavagna (06:17)
LEZ 12. Le Visual Notes (02:55)
LEZ 13. Condivisione e presentazione di una lavagna (06:28)
LEZ 14. La gestione del team e dei progetti (05:52)
LEZ 15. Attività collaborative del team (03:59)
CANVA
LEZ 1. La creazione dei progetti (07:21)
LEZ 2. Strumenti dell'editor (07:00)
LEZ 3. L'editing delle immagini e degli elementi (07:32)
LEZ 4. L'editing dei testi (04:07)
LEZ 5. Kit aziendale (06:11)
LEZ 6. Download, condivisione e pianificazione dei progetti (06:03)
LEZ 7. La creazione di un team e i modelli (06:46)
LEZ 8. Progetti video e animazioni (07:02)
LEZ 9. Progetti di grafici e infografiche (04:29)
LEZ 10. Progetti di calendari e agende di planning (02:49)
LEZ 11. Progetti di presentazione e Canva Live (02:53)
LEZ 12. Il servizio di stampa di Canva (02:59)
INTRODUZIONE ALLE MAPPE MENTALI
LEZ 1. Cosa sono le mappe mentali (07:42)
LEZ 2. Le regole delle mappe mentali (04:47)
LEZ 3. Mappe mentali con Ayoa (03:55)
LEZ 4. Mappe mentali con Miro (05:21)
LEZ 5. Le mappe concettuali (05:17)
TRELLO
LEZ 1. La creazione e gestione delle bacheche (04:33)
LEZ 2. La gestione delle liste e delle schede (06:21)
LEZ 3. I gruppi e il lavoro in condivisione (03:27)
LEZ 4. L'utilizzo dei modelli (02:14)
NICEPAGE
LEZ 1. Interfaccia e strumenti di Nicepage (04:12)
LEZ 2. Il tema grafico (04:29)
LEZ 3. I blocchi (I) (06:11)
LEZ 4. I blocchi (II) (07:26)
LEZ 5. I blocchi (III) (07:07)
LEZ 6. Gli elementi (05:32)
LEZ 7. I template HTML (02:42)
LEZ 8. L'header, il footer e il menu (08:00)
LEZ 9. One-Page Website (03:37)
LEZ 10. I modal popup (03:45)
LEZ 11. Impostazioni di sito, pagine e SEO (05:14)
LEZ 12. Pubblicazione del sito (03:54)
GOOGLE ANALYTICS (BASE)
LEZ 1. Introduzione e panoramica di Google Analytics
LEZ 2. L'implementazione di Google Analytics
LEZ 3. Il monitoraggio tramite Google Tag Manager
LEZ 4. La gestione dell'account e degli utenti
LEZ 5. Filtri e segmentazioni
LEZ 6. Le informazioni sul monitoraggio
LEZ 7. L'user-id
LEZ 8. Salvataggio ed esportazione dei dati
LEZ 9. I rapporti personalizzati
LEZ 10. Le dashboard
LEZ 11. L'homepage
LEZ 12. I rapporti: metriche, dimensioni e tipi di visualizzazione
LEZ 13. Rapporti "Pubblico": Utenti attivi
LEZ 14. Rapporti "Pubblico": Lifetime Value
LEZ 15. Rapporti "Pubblico": Analisi di Coorte
LEZ 16. Rapporti "Pubblico": Esplorazione Utente
LEZ 17. Rapporti "Pubblico": Dati demografici
LEZ 18. Rapporti "Pubblico": Interessi
LEZ 19. Rapporti "Pubblico": Dati geografici
LEZ 20. Rapporti "Pubblico": Comportamento
LEZ 21. Rapporti "Pubblico": Tecnologia e Dispositivo mobile
LEZ 22. Rapporti "Pubblico": Benchmarking
LEZ 23. Rapporti "Pubblico": Flusso di utenti
LEZ 24. Rapporti "Acquisizione": Panoramica
LEZ 25. Rapporti "Acquisizione": Tutto il traffico
LEZ 26. Rapporti "Acquisizione": Search Console
LEZ 27. Rapporti "Acquisizione": Social
LEZ 28. Rapporti "Comportamento": Panoramica
LEZ 29. Rapporti "Comportamento": Flusso di comportamento
LEZ 30. Rapporti "Comportamento": Contenuti del sito
LEZ 31. Rapporti "Comportamento": Velocità del sito
LEZ 32. Rapporti in tempo reale
LEZ 33. Notifiche e diagnostica di Google Analytics
LEZ 34. Le annotazioni
LEZ 35. Gli avvisi personalizzati
LEZ 36. Le email pianificate
SEMRUSH
LEZ 1. Introduzione a SEMrush (12:13)
LEZ 2. I progetti (03:42)
LEZ 3. Dashboard SEO (07:25)
LEZ 4. Integrazione con Google Analytics e Search Console (02:48)
LEZ 5. Market Explorer (1) (03:55)
LEZ 6. Panoramica dominio (12:01)
LEZ 7. Analisi traffico (03:23)
LEZ 8. Ricerca Organica (1) (07:52)
LEZ 9. Ricerca Organica (2) (04:32)
LEZ 10. Gap di keyword (04:04)
LEZ 11. Gap di backlink (04:18)
LEZ 12. Panoramica keyword (03:48)
LEZ 13. Keyword Magic Tool (04:43)
LEZ 14. Keyword manager (03:46)
LEZ 15. Organic Traffic Insights (05:57)
LEZ 16. Analisi backlink (1) (04:15)
LEZ 17. Analisi backlink (2) (04:00)
LEZ 18. Analisi backlink (3) (04:01)
LEZ 19. Backlink Audit (1) (06:57)
LEZ 20. Backlink Audit (2) (08:11)
LEZ 21. Link Building Tool (05:00)
LEZ 22. Tracking della posizione (1) (08:26)
LEZ 23. Tracking della posizione (2) (06:20)
LEZ 24. Sensor (05:31)
LEZ 25. Ranking SEMrush (01:50)
LEZ 26. Site Audit (1) (10:29)
LEZ 27. Site Audit (2) (05:28)
LEZ 28. SEO Content Template (02:14)
LEZ 29. On Page SEO checker (1) (05:43)
LEZ 30. On Page SEO checker (2) (03:14)
LEZ 31. Log File Analyzer (02:53)
LEZ 32. Ricerca di advertising (1) (04:37)
LEZ 33. Ricerca di advertising (2) (05:02)
LEZ 34. PPC Keyword Tool (06:30)
LEZ 35. Display Advertising (05:55)
LEZ 36. CPC Map (02:47)
LEZ 37. Ricerca PLA (04:03)
LEZ 38. Content Audit (06:58)
LEZ 39. Topic Research (04:06)
LEZ 40. Tracking dei post (03:02)
LEZ 41. Brand monitoring (04:46)
LEZ 42. I miei report (03:25)
LEZ 43. Le note (04:13)
SEO AUDIT CHECKLIST
LEZ 1. SEO Audit Checklist: perché?
LEZ 2. Accessibilità
LEZ 3. Sitemap
LEZ 4. Indicizzazione
LEZ 5. Crawl Budget
LEZ 6. Ranking e keyword analysis
LEZ 7. Tracciamento del traffico e comportamento degli utenti
LEZ 8. Architettura del sito
LEZ 9. Scrittura e categorizzazione degli URL
LEZ 10. Reindirizzamenti
LEZ 11. Pagine di errore e broken link
LEZ 12. On-page: On-page: title, description e markup semantici
LEZ 13. On-page: intestazioni, contenuto e anchor text
LEZ 14. On-page: le immagini
LEZ 15. Sovraottimizzazione
LEZ 16. Penalizzazioni
LEZ 17. Inbound links
LEZ 18. Outbound links
LEZ 19. Duplicazione e canonicalizzazione
LEZ 20. Siti multilingua: lingue e targeting geografico
LEZ 21. Siti multilingua: l'annotazione hreflang
LEZ 22. Velocità
LEZ 23. Sicurezza
LEZ 24. Mobile-friendly
SCREAMING FROG
LEZ 1. SEO Audit con Screaming Frog SEO Spider
LEZ 2. Lancio del Crawling, i Report e l’Esportazione di dati
LEZ 3. La configurazione dello spider
LEZ 4. L’esplorabilità e i limiti di esplorazione
LEZ 5. Panoramica dei dati del crawling
LEZ 6. Analisi delle direttive robots e delle risposte HTTPS
LEZ 7. Analisi degli URL e dei percorsi di navigazione
LEZ 8. Analisi dell’ottimizzazione on - page
LEZ 9. Analisi delle immagini
LEZ 10. Analisi dei link
LEZ 11. Duplicazione e canonicalizzazione
LEZ 12. Analisi degli hreflang
LEZ 13. Simulazione e verifica delle SERP
LEZ 14. L’audit di liste di URL
LEZ 15. Analisi e generazione della Sitemap XML
LEZ 16. Web Scraping
LEZ 17. Analisi delle performance e sulla sicurezza
LEZ 18. Integrazione con Search Console e Google Analytics
LINKEDIN ADS
LEZ 1. La creazione di un profilo LinkedIn (08:03)
LEZ 2. Creazione della pagina aziendale (06:03)
LEZ 3. Creazione e impostazione dell’account pubblicitario (11:38)
LEZ 4. L’impostazione della campagna pubblicitaria (11:07)
LEZ 5. La creazione degli annunci (1) (11:10)
LEZ 6. La creazione degli annunci (2) (10:01)
LEZ 7. Il lancio di una campagna (13:58)
LEZ 8. Il monitoraggio (05:54)
VISUAL SEO STUDIO
LEZ 1. SEO Audit con Visual SEO Studio
LEZ 2. La gestione dei progetti e delle sessioni
LEZ 3. L'esplorabilità del sito
LEZ 4. L'esplorazione in tempo reale
LEZ 5. La Vista Esplorazione
LEZ 6. La Vista Indice
LEZ 7. La Vista Tabellare e i report di contorno
LEZ 8. L'Analisi della Sitemap
LEZ 9. Il generatore di Sitemap
LEZ 10. L'analisi dei link
LEZ 11. I Suggerimenti HTML
LEZ 12. I Suggerimenti URL
LEZ 13. I Suggerimenti sul setup di Google Analytics
LEZ 14. L'Analisi Leggibilità
LEZ 15. I Suggerimenti sulle Prestazioni
LEZ 16. L'Analisi degli Hreflang
LEZ 17. L'estrazione dei dati
LEZ 18. I Filtri Personalizzati
LEZ 19. La Gestione delle Miniature
LEZ 20. L'integrazione con Search Console
GOOGLE SEARCH CONSOLE
LEZ 1. Cos'è Search Console e la creazione di una proprietà (07:32)
LEZ 2. Impostazioni della proprietà e il Centro Messaggi (07:10)
LEZ 3. Fornire le Sitemap (05:56)
LEZ 4. Il Tester del file robots.txt (04:20)
LEZ 5. Controllo URL (03:11)
LEZ 6. Copertura Indice (04:14)
LEZ 7. Statistiche di scansione e rimozione degli URL (02:54)
LEZ 8. Prestazioni (03:35)
LEZ 9. Analisi e gestione dei link (04:01)
LEZ 10. Azioni manuali, sicurezza e le richieste di riconsiderazione (05:11)
LEZ 11. Il Targeting internazionale (03:57)
LEZ 12. Usabilità sui dispositivi mobili (03:11)
BING WEBMASTER TOOLS
LEZ 1. La verifica del sito su Bing Webmaster Tools (05:31)
LEZ 2. L'invio di Sitemap e URL (04:51)
LEZ 3. Il blocco e il controllo degli URL (03:24)
LEZ 4. Prestazioni della ricerca (02:15)
LEZ 5. Report e Analisi SEO (03:26)
LEZ 6. I backlink (02:41)
LEZ 7. Ricerca delle parole chiave (01:56)
LEZ 8. Tester del robots.txt (02:53)
CONTENT MARKETING
LEZ 1. Content Marketing e Inbound Marketing
LEZ 2. Customer journey e Sales Funnel
LEZ 3. Le Buyer Personas
LEZ 4. Content Strategy e segmentazione
LEZ 5. Sito web o blog?
LEZ 6. "TL; DR": too long; didn't read
LEZ 7. Consigli di copywriting
LEZ 8. Content Marketing e SEO Copywriting (1)
LEZ 9. Content Marketing e SEO Copywriting (2)
LEZ 10. Real Time Marketing e Newsjacking
DIGITAL MARKETING FUNNEL
LEZ 1. Obiettivi del sito web e il funnel
LEZ 2. Cos'è il Funnel di conversione
LEZ 3. Tipi di funnel di conversione
LEZ 4. Oltre il funnel di conversione: il customer journey
LEZ 5. Un case study: Amazon
FONDAMENTI DI HTML
LEZ 1. La struttura base di una pagina HTML
LEZ 2. L'HTML semantico
LEZ 3. I markup dell'HTML
LEZ 4. File, cartelle e URL
LEZ 5. L'inizio e il Title della pagina HTML
LEZ 6. Titoli e paragrafi
LEZ 7. Header, footer e gli elementi di sezionamento
LEZ 8. Il tag generico div
LEZ 9. Aggiungere commenti nel codice
LEZ 10. Interruzione di riga
LEZ 11. Testo preformattato e marcatura del codice
LEZ 12. Le citazioni
LEZ 13. Elenchi ordinati e non, elenchi di descrizioni
LEZ 14. Enfatizzazione, testo importante, evidenziatura
LEZ 15. Abbreviazioni, definizioni, informazione di contatto, orari e date
LEZ 16. Gli attributi class e id e l'utilizzo di Span
LEZ 17. L'inserimento delle immagini e della favicon
LEZ 18. Figure, meter e progress
LEZ 19. Collegamenti ipertestuali
LEZ 20. Le tabelle
LEZ 21. Inserimento di video e audio
LEZ 22. Convalidare il codice
I DATI STRUTTURATI CON SCHEMA.ORG
LEZ 1. La ricerca semantica e i dati strutturati
LEZ 2. Dati strutturati, rich snippet e rich cards
LEZ 3. Vocabolario e schemi di Schema.org
LEZ 4. Schema.org e microdati
LEZ 5. Esempi con microdati: Film e Recensioni
LEZ 6. Esempi con microdati: Ricette e Breadcrumb
LEZ 7. Schema.org e JSON-LD
LEZ 8. Esempi con JSON-LD: Film, Recensioni, Breadcrumb
LEZ 9. L'utilizzo di un generatore di markup Schema.org/JSON-LD
LEZ 10. Inserimento dei dati strutturati con Google Tag Manager
LEZ 11. Analisi dei dati strutturati su Search Console
LEZ 12. Strumento di test per i dati strutturati di Search Console
LEZ 13. Assistenza per il markup di Search Console
LEZ 14. Evidenziatore di dati di Search Console
LEZ 15. Il report Schede Informative di Search Console
FONDAMENTI DI CSS
LEZ 1. Introduzione al CSS e le regole di stile
LEZ 2. Inserire i commenti nei fogli di stile
LEZ 3. Fogli di stile esterni
LEZ 4. Fogli di stile incorporati
LEZ 5. Gli stili inline
LEZ 6. Fogli di stile alternativi
LEZ 7. I selettori class e id
LEZ 8. Il meccanismo della cascata
LEZ 9. I combinatori di discendenti
LEZ 10. I combinatori di figli
LEZ 11. Combinatori di fratelli
LEZ 12. Gli pseudoelementi
LEZ 13. Le pseudoclassi
LEZ 14. I selettori di attributo
LEZ 15. Le famiglie di font e font alternativi
LEZ 16. La dimensione del font e l'interlinea
LEZ 17. Il grassetto, il corsivo e le decorazioni dei testi
LEZ 18. Maiuscole, minuscole e maiuscoletto
LEZ 19. I colori
LEZ 20. Allineamento, rientri, spaziatura
LEZ 21. Il box model
LEZ 22. I bordi e l'outline
LEZ 23. Le dimensioni di un elemento
LEZ 24. I margini e il riempimento
LEZ 25. Il posizionamento degli elementi
LEZ 26. La fluttuazione degli elementi
LEZ 27. Visualizzare e nascondere gli elementi e gestire gli esuberi
LEZ 28. Lo sfondo degli elementi
LEZ 29. I gradienti degli sfondi
LEZ 30. Sfondi multipli, trasparenze e filtri
LEZ 31. Angoli, immagini arrotondate e le ombre
LEZ 32. La formattazione degli elenchi
LEZ 33. La formattazione delle tabelle
LEZ 34. L'utilizzo dei web font e dei Google font
LEZ 35. Il layout a colonne
LEZ 36. Validatori, strumenti e compatibilità con i browser
NICEPAGE
LEZ 1. Interfaccia e strumenti di Nicepage (04:12)
LEZ 2. Il tema grafico (04:29)
LEZ 3. I blocchi (I) (06:11)
LEZ 4. I blocchi (II) (07:26)
LEZ 5. I blocchi (III) (07:07)
LEZ 6. Gli elementi (05:32)
LEZ 7. I template HTML (02:42)
LEZ 8. L'header, il footer e il menu (08:00)
LEZ 9. One-Page Website (03:37)
LEZ 10. I modal popup (03:45)
LEZ 11. Impostazioni di sito, pagine e SEO (05:14)
LEZ 12. Pubblicazione del sito (03:54)