L'editor TinyMCE Advanced
Per la scrittura di articoli e pagine solitamente utilizziamo l'editor Visuale. Tramite il plugin TinyMCE Advanced è possibile aggiungere funzionalità e personalizzare al meglio l'editor di WordPress.
L'editor Visuale, con la versione base di TinyMCE preinstallata in WordPress, si presenta come da immagine sottostante.
Installato TinyMCE Advanced, accediamo nella sezione delle Impostazioni dell'area amministrativa, e qui possiamo definire tutte le personalizzazioni dell'editor Visuale per modificarlo in base alle nostre esigenze.
1) aggiungere il menu avanzato di TinyMCE
Flaggando l'opzione Enable the editor menu aggiungiamo una barra di navigazione attraverso la quale poter accedere rapidamente a tutte le funzionalità dell'editor, in modo simile a quanto ritroviamo in editor di testi come Word o OpenOffice.
2) aggiungere o togliere determinati pulsanti
Con un semplice drag and drop possiamo trascinare i pulsanti non utilizzati, disponibili nel box Unused Buttons, nelle righe dei pulsanti dell'editor. Abbiamo a disposizione molti pulsanti che nella versione dell'editor Visuale di WordPress non troviamo e che possono essere molto utili per semplificare o rendere più professionale il lavoro di editing di articoli e pagine.
3) modificare l'ordine dei pulsanti
Sempre trascinando i pulsanti è possibile spostarli da una riga all'altra e modificarne l'ordine.
4) aggiungere altre due righe di pulsanti
Nell'editor Visuale di default di WordPress troviamo al massimo due righe di pulsanti. Con TinyMCE Advanced è possibile aggiungere altre due righe, in modo da disporre al meglio un numero maggiore di pulsanti.
Salvate le modifiche, l'editor Visuale sarà così arricchito di funzionalità e organizzato secondo le nostre esigenze di lavoro.