Link nofollowed con Ultimate Nofollow
Vuoi rendere "nofollow" i link presenti nei commenti ai tuoi articoli o determinati link verso risorse che possono essere associate a spam? Puoi farlo con il plugin Ultimate Nofollow.
Per capire l'utilità dell'attributo rel="nofollow" per determinate tipologie di link, soprattutto per l'attività SEO, ti consigliamo di seguire il tutorial Meta tag robots e rel nofollow.
In particolare, nei commenti di un sito WordPress è possibile trovare tutta una serie di link inseriti dagli utenti e che in genere non possiamo controllare.
Aggiungendo l'attributo rel="nofollow" ai link, come vedremo fra poco, indichiamo ai motori di ricerca che non riconosciamo i siti a cui i commenti linkano, e che pertanto non intendiamo passare valore a quelle pagine. Questo, soprattutto se si tratta di pagine spam, migliora la reputazione del nostro sito agli occhi del motore di ricerca, proprio perché non linkiamo a pagine di basso valore o che non sono attinenti.
Installato e attivato il plugin, accediamo nella sezione Impostazioni dell'area amministrativa, dove troviamo Nofollow.
Abilitando l'impostazione Nofollow all links in comments? rendiamo nofollowed, quindi con attributo nofollow, tutti i link presenti nei commenti.
Come vediamo nel codice sorgente della pagina, al link inserito dall'utente nel commento viene aggiunto in automatico l'attributo rel="nofollow".
Oltre a questo, tramite il plugin Ultimate Nofollow possiamo rendere nofollowed anche i link presenti in articoli e pagine.
Per farlo dobbiamo creare i link utilizzando il pulsante dell'editor Visuale.
Come notiamo nell'immagine sottostante, nella schermata per l'inserimento di un link viene implementata con Ultimate Nofollow un'opzione aggiuntiva, Add rel="nofollow" to link, relativa all'inserimento del rel="nofollow".
Flaggando questa opzione, verrà inserito il nofollow al link, come è possibile verificare visualizzando il codice della pagina tramite l'editor Testo.