Collegarsi al sito con FileZilla
Per installare un sito WordPress su un server remoto, per trasferire dei file (immagini, video, testi) dal proprio PC direttamente sul sito web o viceversa abbiamo bisogno di un Client FTP.
Uno dei più noti e utilizzati Client FTP è Filezilla, un software gratuito che permette - appunto - di caricare file dal PC al server o scaricarli dal server al PC.
Per scaricare Filezilla occorre accedere sul sito ufficiale del software https://filezilla-project.org/ e selezionare "Download Filezilla Client".
Come vediamo nell'immagine sottostante, l'interfaccia di FileZilla è semplice e intuitiva. Nella parte alta troviamo i campi nei quali inserire i dati FTP per la connessione al server; nella parte sottostante, FileZilla ci mostra a sinistra le cartelle del nostro PC, a destra il server al quale ci connettiamo.
Dove troviamo i dati per connetterci al sito? I dati per l'accesso via FTP al server del nostro sito vengono sempre forniti dal gestore dell'hosting, generalmente nell'email di attivazione del servizio. In particolare, l'hosting indica:
- nome dell'host (server)
- utente (username)
- password
Per la connessione rapida (senza salvataggio), dobbiamo inserire questi tre dati (Host, Nome Utente, Password) nei campi appositi che vediamo nell'immagine sottostante, quindi clicchiamo sul pulsante "Connessione rapida". Dopo alcuni secondi siamo connessi al server del nostro sito: nel campo a destra possiamo vedere i file e le cartelle del sito.
Possiamo anche salvare il sito e i dati di connessione nella sezione "Gestore siti" per non dover ripetere ogni volta l'inserimento dei dati FTP. Per farlo selezioniamo sul menù "File" la voce "Gestore siti".
Dopo di che selezioniamo "Nuovo sito".
A questo punto, dopo aver selezionato come "Tipo di accesso" "Normale", inseriamo i dati nei campi appositi: Host, Utente, Password. Possiamo rinominare l'elemento con il nome del sito, cliccando sul pulsante "Rinomina".
Infine, clicchiamo sul pulsante "OK" per salvare il sito nella sezione "Gestore siti".
Una volta salvato il sito, potremo connetterci le volte successive selezionando l'icona che vediamo nell'immagine sottostante e cliccando sul nome del sito.