Il Corso Fondamenti di CSS introduce e spiega in modo completo l'utilizzo del CSS, il linguaggio utilizzato per definire la formattazione dei documenti HTML. Il corso è pensato per chi desidera gestire al meglio lo stile e il layout delle pagine web o personalizzare i temi grafici dei propri siti (anche realizzati con CMS quali WordPress, Joomla!, PrestaShop). Tra gli argomenti:
- Come sono composte le regole di stile (selettori, proprietà, valori). La creazione di fogli di stile esterni, fogli di stile incorporati e stili inline.
- Il meccanismo della cascata dei CSS: i principi di ereditarietà, specificità, posizione.
- La scrittura e la scelta dei selettori delle regole di stile: i selettori class e id, i combinatori di discendenti, figli e fratelli, le pseudoclassi e gli pseudoelementi, i selettori di attributo.
- La formattazione dei testi: dimensioni e famiglie dei font, grassetto, corsivo, decorazioni, maiuscole e minuscole, l'allineamento, la spaziatura, l'interlinea.
- La definizione dei colori CSS. Il modello box del CSS e le proprietà relative ai bordi, margini, riempimento, ombre, sfondi. La gestione del posizionamento e degli elementi flottanti.
- L'utilizzo di CSS per la formattazione di tabelle ed elenchi.
- L'utilizzo di strumenti di validazione del CSS. La compatibilità con i browser.
-
1. Introduzione al CSS e le regole di stile
-
2. Inserire i commenti nei fogli di stile
-
3. Fogli di stile esterni
-
4. Fogli di stile incorporati
-
5. Gli stili inline
-
6. Fogli di stile alternativi
-
7. I selettori class e id
-
8. Il meccanismo della cascata
-
9. I combinatori di discendenti
-
10. I combinatori di figli
-
11. Combinatori di fratelli
-
12. Gli pseudoelementi
-
13. Le pseudoclassi
-
14. I selettori di attributo
-
15. Le famiglie di font e font alternativi
-
16. La dimensione del font e l'interlinea
-
17. Il grassetto, il corsivo e le decorazioni dei testi
-
18. Maiuscole, minuscole e maiuscoletto
-
19. I colori
-
20. Allineamento, rientri, spaziatura
-
21. Il box model
-
22. I bordi e l'outline
-
23. Le dimensioni di un elemento
-
24. I margini e il riempimento
-
25. Il posizionamento degli elementi
-
26. La fluttuazione degli elementi
-
27. Visualizzare e nascondere gli elementi e gestire gli esuberi
-
28. Lo sfondo degli elementi
-
29. I gradienti degli sfondi
-
30. Sfondi multipli, trasparenze e filtri
-
31. Angoli, immagini arrotondate e le ombre
-
32. La formattazione degli elenchi
-
33. La formattazione delle tabelle
-
34. L'utilizzo dei web font e dei Google font
-
35. Il layout a colonne
-
36. Validatori, strumenti e compatibilità con i browser
tips VEDI ALCUNE LEZIONI DEL CORSO DI CSS REALIZZATO DA HOST ACADEMY